• 0 Festival di Sanremo 2024, per la conduzione ora il cast è al completo

    • Musica
    • Scritto da Mediasonik
    • 30-11-2023
    0.00 di 0 Voti

    Cast al completo per la conduzione delle cinque serate del Festival. Il direttore artistico, Amadeus, ha svelato stasera al Tg1, in collegamento con il Glass Box di Viva Rai2!, le co-conduzioni mancanti: il mercoledì 7 febbraio sarà la volta di Giorgia, cantante dalle straordinarie doti vocali, veterana del Festival oltre che vincitrice nel 1995; il giovedì 8 febbraio Teresa Mannino, comica lanciata da Zelig di grande successo anche in teatro e al cinema; il venerdì 9 febbraio Lorella Cuccarini, l'eclettica conduttrice televisiva, cantante, attrice e ballerina storico volto della tv italiana. Per la finale di sabato 10 febbraio Amadeus arruola a sorpresa il suo grande amico Fiorello con il quale ha esordito nella sua prima edizione di Sanremo e chiude la sua quinta. "Ma devo condurre tutta la puntata? - replica in diretta Fiorello - Ama, io vado al Nove, lascio la Rai". Per la prima serata, nella veste di super ospite e co conduttore, Amadeus aveva già annunciato il vincitore della scorsa edizione Marco Mengoni. Intanto si è completato il cast di Sanremo Giovani, che si sfideranno il 19 dicembre: i vincitori saranno in gara tra i Big all'Ariston dal 6 al 10 febbraio 2024. Sono Dipinto, Fellow, Nausica e Omini i quattro artisti di Area Sanremo selezionati dalla Commissione musicale di Sanremo Giovani che si uniranno agli otto già annunciati dopo le audizioni a Roma del 10 novembre. I 12 selezionati si esibiranno a Sanremo Giovani 2023 che andrà in onda in prima serata su Rai 1 e in streaming su Rai Play dal Teatro del Casinò di Sanremo il 19 dicembre prossimo. Diretta anche su Rai Radio2, radio ufficiale del Festival. I dodici finalisti sono quindi: bnkr44 con Effetti speciali; Clara con Boulevard; Dipinto con Criminali; Fellow con Alieno; Grenbaud con Mama; Jacopo Sol con Cose che non sai; Lor&n con Fiore D'inverno; Nausica con Favole; Omini con Mare Forza 9; Santi Francesi con Occhi tristi; Tancredi con Perle; Vale LP con Stronza  

  • 0 Morgan ufficialmente fuori da X-Factor

    • Musica
    • Scritto da Mediasonik
    • 22-11-2023
    0.00 di 0 Voti

    La produzione di X-Factor ha da poco comunicato quello che era nell’aria da qualche giorno: Morgan è ufficialmente fuori dall’edizione, attualmente in corso, del noto talent musicale prodotto da Fremtale Italia e in onda su Sky. Alla base della decisione, come si legge in un comunicato pubblicato sui profili social dell’emittente telivisiva: …i ripetuti comportamenti incompatibili e inappropriati tenuti nei confronti della produzione e durante le esibizioni dei concorrenti e delle numerose dichiarazioni susseguitesi nei giorni successivi…  

  • 0 In Alto Adige è arrivata la neve, ottimismo per le imprese

    • Sport
    • Scritto da Mediasonik
    • 02-11-2023
    0.00 di 0 Voti

    lle montagne dell'Alto Adige a tre settimane dall'inizio della stagione sciistica nevica, in alcune zone anche copiosamente. Il limite delle nevicate nelle ultime ore è sceso da 2.000 metri a 1.300. Sul ghiacciaio della Val Senales, a 3.000 metri, sono caduti circa 40 centimetri di neve fresca. Chiusi gli accessi al passo dello Stelvio dove sono stati misurati fino a mezzo metro di neve. Le nevicate di queste ore, in attesa del picco della perturbazione previsto per sabato quando il limite scenderà a 1.000 metri, dovrebbe garantire un buono avvio della stagione dello sci. Dolomiti Superski come anche Ortler Skiarena, i due maggiori comprensori in provincia di Bolzano, apriranno diversi impianti sabato 25 novembre. Una settimana più tardi entreranno in funzione altri impianti compreso il 'Sellaronda', il classico giro del Sella molto frequentato dai turisti durante i ponti e le vacanze di dicembre. La stagione, innevamento permettendo, chiuderà ufficialmente il 7 aprile 2024 con possibilità di anticipare o posticipare tale data di chiusura. Oltre allo Stelvio hanno chiusura invernale anche i passi Pennes (dalle ore 16 di oggi), Rombo e Manghen. Considerate le forti precipitazioni in Alto Adige i geologi della provincia mettono in guardia dai rischi di smottamenti e frane. I corsi d'acqua, in particolare il fiume Talvera che attraversa il centro di Bolzano, in queste ore sono 'osservati speciali'.