0 Marco Mengoni - Tour europeo
Il prossimo autunno Marco Mengoni sarà protagonista di un nuovo tour europeo: l’annuncio è arrivato pochi giorni dopo il poker di sold out internazionali, messo a segno con i suoi concerti d’avvicinamento dell’Eurovision Song Contest di Liverpool, e quando manca poco più di un mese alla sua tournée negli stadi, che vede Radio Italia solomusicaitaliana al suo fianco come radio ufficiale. Le nuove date in Europa partiranno 18 ottobre al Sant Jordi Club di Barcellona 21 al Forest National di Bruxelles 23 all’Afas Live di Amstedam 25 allo Zénith Paris – La Villette di Parigi 27 al Jahrhunderthalle di Francoforte 29 al Gasometer di Vienna 31 all’Hallenstadion di Zurigo 2 novembre all’Olympiahalle di Monaco.
0 Italiani nel mondo Innsbruck: terza edizione della Settimana del Libro Italiano
L’Ambasciata d’Italia a Vienna, con l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, il Consolato Onorario d’Italia a Innsbruck e il Comune di Innsbruck, in collaborazione con la Società Dante Alighieri, presentano la terza edizione della “Settimana del Libro Italiano” a Innsbruck. L’iniziativa si propone di stimolare riflessioni culturali attraverso la lettura, presentando opere e scrittori che incentivino la comunicazione e il confronto con il pubblico. L’evento si articola in cinque giornate, dal 22 al 26 maggio, durante le quali sono previste interviste con autrici italiane diffuse sui canali Facebook e Instagram della Società Dante Alighieri di Innsbruck sul tema “Donne: molteplici sfaccettature di un’unica realtà”. Tra le autrici intervistate Viola Ardone, Simona Trivisani, Sara Poma e Stella Poli. L’ultimo giorno, presso la libreria locale Daffodils, si terrà una lettura di frammenti di romanzi di Alessandro Manzoni e Italo Calvino, in occasione rispettivamente dei 150 anni dalla morte e dei 100 anni dalla nascita.
0 In 10 mila a Perugia per la 27esima Marcia della Pace
Ascoltare e coinvolgere le giovani generazioni grazie anche a scuole e università, sempre più laboratori di pace: questo il messaggio lanciato dalla 'Marcia Perugia-Assisi della pace e della fraternità' che si è svolta ieri con la partecipazione di circa 10 mila persone. La terza dallo scoppio della guerra in Ucraina e la 27ª dal 1961, quando si svolse la prima, ideata da Aldo Capitini. Era presente, con il Gonfalone della città di Firenze, l'assessora Maria Federica Giuliani. 'Trasformiamo il futuro' il tema scelto per questa edizione. Per fare questo, la Marcia ha chiamato a raccolta proprio e soprattutto i giovani, con migliaia di studenti e studentesse in cammino. E davanti al sacro convento di San Francesco - dove ha portato il suo saluto anche il custode, fra Marco Moroni - è stato firmato il "Patto di Assisi", dedicato alla loro formazione e al loro protagonismo. "Questi ragazzi oggi sono una risposta concreta, speranza, coraggio e determinazione per un futuro di pace, per un nuovo patto globale - ha sottolineato l'assessora Giuliani - Una pace sofferta ma possibile anche oggi, investendo soprattutto sulle giovani generazioni grazie anche a scuole e università italiane sempre più 'laboratori di pace' ".